In vacanza accessibile con UILDM Sassari

Quindi sì, anche una vacanza può essere il momento perfetto per chi ha una disabilità di mettere alla prova la propria autonomia. E la casa-vacanze di UILDM Sassari è un posto perfetto per iniziare.

La casa-vacanze di UILDM Sassari si trova a Platamona, a 15 chilometri dal capoluogo. Si tratta di una struttura che grazie ai nostri volontari – e alla collaborazione con diverse realtà del territorio – è in grado di offrire una vacanza accessibile a chi ha una distrofia muscolare.

Da pochi giorni ha iniziato ad accogliere i propri ospiti, iniziando ufficialmente la stagione che durerà fino a settembre.

Cosa significa “vacanza accessibile”? Significa non solo avere a disposizione camere e bagni accessibili ma anche poter arrivare in una spiaggia priva di barriere architettoniche. In particolare, la struttura gestita da UILDM Sassari offre 3 camere molto ampie, per un totale di posti letto che va dai 9 ai 12.

L’accesso alla spiaggia è garantito dal Comune di Sassari, con le passerelle e i servizi necessari per usufruirne in sicurezza. Grazie a un accordo firmato con una cooperativa locale, infatti, gli ausili della Sezione possono essere utilizzati anche dagli altri utenti dell’Abaf (Area balneare con accesso facilitato).

«L’area è molto frequentata e questo accordo permette di goderne a tante persone – spiega la Presidente della Sezione, Gigliola Serra – a disposizione degli utenti della spiaggia ci sono un paio di Tiralò per l’ingresso di acqua, sedie Sand&Street e due lettini. Con la casa-vacanza e i servizi connessi difendiamo il diritto al tempo libero delle persone con disabilità, non solo quello dei soci UILDM ma di tutti coloro che si rivolgono a noi».

Ultimi articoli

Buone prassi del presente per costruire meglio il futuro

Corso ECM sulla riabilitazione

IN-FORMAZIONE, in arrivo il webinar “Sulle ali dell’inclusione”