Buone prassi del presente per costruire meglio il futuro
![](/images/DOC_ERE_UILDM_BUONE_PRASSI.png)
Il progetto E. Re. - Esistenze Resilienti, promosso da UILDM e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è nato con l'obiettivo di ridurre le disuguaglianze sociali e garantire il benessere delle persone con da distrofie muscolari e altre malattie neuromuscolari.
150.000 euro per il diritto alla mobilità
![](/images/TRASPORTOUILDM.jpg)
La Giornata Nazionale UILDM si è conclusa con un grande traguardo: sono stati distribuiti 150.000 euro in buoni carburante per potenziare i servizi di trasporto attrezzato per le persone con disabilità, tramite il progetto E.RE. – Esistenze Resilienti.
Corso ECM sulla riabilitazione
![](/images/Corso_ECM_UILDM_2110.jpg)
Il 21 ottobre si svolge il corso Ecm (Educazione Continua in Medicina) coordinato dalla Commissione medico-scientifica UILDM, all’interno del ciclo E.RE. – IN FORMAZIONE previsto dal progetto E.RE- Esistenze Resilienti.
UILDM Risponde, attivi gli sportelli
![](/images/ERE_SPORTELLI_UILDM.jpg)
La Giornata Nazionale UILDM, che si svolge dal 17 al 23 ottobre, ha dato l’avvio ufficiale a una delle attività previste dal progetto.
IN-FORMAZIONE, in arrivo il webinar "Sulle ali dell'inclusione"
![](/images/WEBINAR_UILDM_AEREO.jpg)
Il diritto alla mobilità delle persone con disabilità, con un focus specifico sulla mobilità aerea delle persone con disabilità motoria grave e gravissima, sarà al centro del webinar “SULLE ALI DELL’INCLUSIONE - Accessibilità di aeroporti e aerei: a che punto siamo”, promosso da UILDM per mercoledì 20 settembre alle 16.30, con il patrocinio e la collaborazione di FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap.
Compila il 1° questionario sui bisogni
![](/images/Questionario.jpg)
Il progetto E.RE. - Esistenze Resilienti, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si rivolge a persone con patologie neuromuscolari, persone con disabilità, familiari, caregiver/assistenti, personale sanitario, volontari e soci UILDM.
In formazione alle Manifestazioni Nazionali
![](/images/ere_in_formazione_uildm.jpg)
Nel contesto delle Manifestazioni Nazionali UILDM 2023, svoltesi a Lignano dal 18 al 20 maggio a Lignano Sabbiadoro, è stato dato ampio spazio ai momenti formativi.
Il mare di tutti, per tutti
![](/images/mazara_ere1.jpeg)
La Sezione UILDM di Mazara del Vallo fin dalla nascita ha messo al centro del suo impegno il miglioramento dell’accessibilità alle spiagge e al mare del proprio territorio. Una fetta d’Italia dove la bellezza non si è risparmiata, e a maggior ragione diventa un bene comune che va condiviso e tutelato.
IN – FORMAZIONE, il 1° webinar del progetto
![](/images/WEBCARD_ERE_2511.jpg)
"E.RE. IN – FORMAZIONE, per comunità consapevoli e inclusive" è il percorso informativo e formativo previsto dal progetto E.RE. - Esistenze Resilienti con l’obiettivo di costruire comunità consapevoli e inclusive anche grazie all’informazione e alla diffusione di buone prassi.
Quando lo sport è vita
![](/images/baskin_Chiara.jpg)
Far parte di un’associazione come UILDM significa dare a sé stessi una possibilità in più di avere una vita come quella di tutti.